10° Congresso Triennale di Anatomia Patologica SIAPeC-IAP
L'ANATOMIA PATOLOGICA NELL'ERA DIGITALE: Medicina di Precisione, Big Data e Intelligenza Artificiale
Milano, Hotel Quark
3-6 Dicembre 2025

Quark Hotel Milano
Via Lampedusa, 11
20141 Milano
L’accesso alle sessioni scientifiche è consentito solo ai partecipanti regolarmente iscritti all’evento e muniti di badge di riconoscimento. Il badge è nominabile e non cedibile e dovrà essere indossato per tutta la durata del Congresso.
INFORMAZIONI GENERALI
i comitati
- Filippo Fraggetta (Presidente del congresso)
- Anna Sapino (Past President)
- Angelo Paolo Dei Tos (Presidente Eletto)
- Luigia Macri (Segretario e Tesoriere)
- Alessandro Caputo (Rappresentante Juniores)
- Licia Laurino (Consigliere)
- Daniela Massi (Consigliere)
- Antonio Rizzo (Consigliere)
- Luca Saragoni (Consigliere)
- Giulia D’Amati (Rappresentate Universitario)
- Alfredo Francesco Zito (Rappresentate Ospedaliero)
- Paolo Governali (Rappresentato APOF)
- Luigia Macrì Giancarlo Troncone (Comitato Citologia)
- Marco Pizzi (Consulta Nazionale)
- Alberto Righi (Consulta Nazionale)
- Federico Tallarigo (Consulta Nazionale)
- Mattia Barbareschi (Direzione Pathologica)
- Moris Cadei (Rappresentante AITIC)
- Gaetano Bulfamante (APEFA - Embrione feto e annessi)
- Monica De Gaspari (GIC - Patologia Cardiovascolare)
- Francesco Merolla (GIDP - Digiltal Patology)
- Elena Sabattini (GIE – Ematopatologia)
- Antonella Barreca (GINM - Nefropatologia Medica)
- Valeria Barresi (GINP - Neuropatologia)
- Matteo Fassan (GIPAD - Apparato Digerente)
- Isabella Castellano (GIPAM - Patologia Mammaria)
- Luca Ventura (GIPALEO - Paleopatologia)
- Stefania Staibano (GIPATEC - Patologia Testa-Collo)
- Silvia Uccella (GIPE - Patologia Endocrina)
- Luisella Righi (GIPP - Patologia Pleuropolmonare)
- Rita Alaggio (GIPPI - Patologia Pediatrica ed infantile)
- Maurilio Ponzoni (GIPS - Patologia Sperimentale)
- Luca Novelli (GIPT - Patologia dei Trapianti)
- Giovanna Cenacchi (GIPU - Patologia Ultrastrutturale)
- Angelo Cassisa (GISD - Dermatopatologia)
- Guido Martignoni (GIUP - Uropatologia)
- Romano Colombari (GQS - Qualità e Sicurezza)
- Paolo Fabbri (GYM - Immunoistochimica)
- Gian Franco Zannoni (PAGINE - Patologia Ginecologica)
- Umberto Malapelle, Fabio Pagni (PMMP, Patologia Molecolare e Medicina di Precisione)
- Fiamma Buttitta (POET - Intergruppo Patologie Oncologiche Ereditariamente Trasmesse)
- Marta Sbaraglia (GITUM - Gruppo Italiano Tumori Mesenchimali)
- Carla Baronchelli
- Carlo Beretta
- Emanuela Bonoldi
- Emanuela Boveri
- Maurizio Colecchia
- Stefano Ferrero
- Nicola Fusco
- Giacomo Gazzano
- Andrea Giannatti
- Umberto Giannelli
- Martina Iuzzolino
- Stefano La Rosa
- Vincenzo L'imperio
- Ilenia Mandala
- Deborah Marchiori
- Manuela Nebuoloni
- Fabio Pagni
- Antonina Parafioriti
- Carlo Patriarca
- Marco Paulli
- Giuseppe Pelosi
- Carlo Pescia
- Maurilio Ponzoni
- Francesca Maria Porta
- Giancarlo Pruneri
- Salvatore Renne
- Federico Scarfò
- Luigi Terracciano
- Antonio Travaglino
- Claudio Tripodo
- Silvia Uccella
- Gianluca Vago
- William Vermi
- Andrea Vingiani
ACCESSO ALLA SALA
L’accesso alle sessioni scientifiche è consentito solo ai partecipanti regolarmente iscritti all’evento e muniti di badge di riconoscimento. Il badge è nominabile e non cedibile e dovrà essere indossato per tutta la durata del Congresso
ACCREDITAMENTO ECM
Il congresso verrà accreditato ECM presso Age.na.s (Provider Doc Congress ID 246) solo per i lavori della SALA PLENARIA per le seguenti categorie:
Anatomia Patologica, Ematologia, Gastroenterologia, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Oncologia, Malattie dell’apparato respiratorio, Patologia Clinica, Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia
Biologo, Tecnico Sanitario di laboratorio biomedico, Tecnico Sanitario di Radiologia
QUESTIONARIO DI APPRENDIMENTO
Non è previsto il questionario di apprendimento ECM. I crediti verranno rilasciati SOLO agli iscritti che avranno rispettato i seguenti requisiti:
- Prendere parte ad almeno il 90% dei lavori scientifici
- Compilare il questionario di valutazione della qualità percepita
Una volta compilati il questionario sarà possibile scaricare direttamente dal sito il proprio attestato ECM. Si rammenta al partecipante che il limite massimo dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento 2023-2025 acquisibili mediante invito da sponsor è di 1/3.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Tutti i partecipanti regolarmente iscritti hanno diritto ad un attestato di partecipazione. L’attestato sarà disponibile nella propria area personale del sito di Doc Congress/Onconweb a partire dal giorno 11/12/2025
ISCRIZIONI
Quote socio siapec
SOCIO ORDINARIO
Medico Chirurgo in A.P.
€340 + iva
-
Dal 01.08.2025 € 380.00 +iva
-
Dal 01.11.2025 € 410.00 +iva
Socio Affiliato
Biologo, TSLB AITIC, Medico Chirurgo interessato all’A.P.
€210 + iva
-
Dal 01.08.2025 € 250.00 +iva
-
Dal 01.11.2025 € 290.00 +iva
Socio Juniores
Giovane Patologo Under 35y o specializzando in A.P.
€160+ iva
-
Dal 01.08.2025 € 200.00 +iva
-
Dal 01.11.2025 € 240.00 +iva
Quote non socio siapec
MEDICO CHIRURGO
€480 + iva
-
Dal 01.08.2025 € 520.00 +iva
-
Dal 01.11.2025 € 560.00 +iva
BIOLOGO
€430+ iva
-
Dal 01.08.2025 € 470.00 +iva
-
Dal 01.11.2025 € 510.00 +iva
TECNICO TSLB
€270+ iva
-
Dal 01.08.2025 € 310.00 +iva
-
Dal 01.11.2025 € 350.00 +iva
SPECIALIZZANDI
Intero Congresso NON ECM
Non in A.P.
€360 + iva
-
Dal 01.08.2025 € 400.00 +iva
-
Dal 01.11.2025 € 440.00 +iva
STUDENTE IN MEDICINA
Intero Congresso non ECM
Free
-
Dal 01.08.2025 Free
-
Dal 01.11.2025 Free
DAY PASS
1 giorno NON ECM
€160+ iva
-
Dal 01.08.2025 € 180.00 +iva
-
Dal 01.11.2025 € 220.00 +iva
- Partecipazione ai lavori scientifici
- Ingresso all’area espositiva
- Badge nominativo
- Kit congressuale
- Servizi ristorativi come da programma
- Attestato di partecipazione a fine evento
Le quote di iscrizione non sono rimborsabili.
E’ possibile invece sostituire il nominativo dell’iscritto inviando una comunicazione all’indirizzo: info@congressosiapec2025.it entro il 20 novembre 2025
* nel caso del Pass Day, i servizi di seguito indicati saranno usufruibili solamente durante il giorno indicato nel pass day
- Quota partecipazione cena sociale (30.00 € +iva)
Il congresso è strutturato con una sessione plenaria giornaliera accreditata ECM e con Corsi Speciali e Corsi brevi che si svolgeranno in parallelo in ogni giornata.
In fase di iscrizione sarà possibile iscriversi a un solo Corso Speciale o Corso Breve per fascia oraria; la partecipazione ai corsi paralleli è gratuita e riservata SOLO agli iscritti al Congresso Nazionale.
I posti disponibili sono subordinati alla capienza delle sale ed è pertanto obbligatoria la registrazione.
Per la gestione della sistemazione alberghiera per delegazioni aziendali al di fuori degli Educational Grant e della sponsorizzazione scrivere a info@congressosiapec2025.it
Per acquisto individuale utilizzare l’apposita funzione sul portale di iscrizione all’Evento
PROGRAMMA
Abstract
Il 10° Congresso Annuale di Anatomia Patologica SIAPeC-IAP 2025 è aperto alla presentazione di contributi scientifici da parte di tutti i colleghi che operano nell’ambito della disciplina dell’Anatomia Patologica.
Per presentare l’abstract al Congresso è necessario essere regolarmente iscritti.
Sarà possibile sottomettere il proprio lavoro solamente attraverso la piattaforma dedicata. Eventuali abstract ricevuti attraverso altri canali non saranno presi in considerazione.
Deadline per l’invio: 10 settembre 2025
SPONSOR
Per ricevere informazioni e lo Sponsor Book relativo all’evento scrivere a:
Evento realizzato con il contributo non condizionante di:





e altre aziende sponsor